Rete di teleriscaldamento

Reti di teleriscaldamento

Funzionamento economico ed efficiente

Saperne di più

Reti di teleriscaldamento

È opportuno verificare se nelle vicinanze esiste o è prevista una rete termica alla quale il vostro edificio può essere collegato: ad esempio, una rete di teleriscaldamento.

Le seguenti fonti di calore rinnovabile o di calore residuo, tra le altre, possono essere utilizzate per le reti di teleriscaldamento:

  • Mare, acque sotterranee e acque reflue

  • Legno, energia geotermica e solare termica

  • Calore residuo da impianti di incenerimento dei rifiuti e dall'industria

Una rete di teleriscaldamento è solitamente costituita da uno o più centri di riscaldamento. Una rete di tubi conduce l'acqua calda o fredda dall'unità centrale alle utenze di calore o di freddo e viceversa. Presso le utenze, il calore viene fornito alle tubature dell'abitazione.

A seconda della temperatura dell'acqua di teleriscaldamento, questa può essere utilizzata direttamente per il riscaldamento e la fornitura di acqua calda. Se necessario, l'aumento della temperatura si può ottenere, ad esempio, con una pompa di calore.

Le nostre offerte

Sostituisci il tuo impianto di riscaldamento con...

Reti di teleriscaldamento
Pompe di calore
Riscaldamento a legna
Solare termico
    Servizio rapido
    I nostri artigiani vi contatteranno entro poche ore.
    Individuale e personale
    È possibile ricevere un supporto personale e individuale per ogni progetto.
    Artigiani locali
    Ci impegniamo sempre a ridurre i viaggi dei nostri artigiani. Il fattore regionalità fa risparmiare anche sul costo finale.
  • 100% regionale
  • 100% qualificato
  • 100% certificato